Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Cammini di Francesco nel Lazio


Menu principale

Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'Associazione
    • L'Atto Costitutivo
    • I Soci
    • Lettere ai soci
    • Galassia Francescana
    • Verbali del Consiglio
  • CONTATTO
  • ITINERARI
    • Percorsi nella Valle Santa
    • Percorsi da Rieti a Roma
  • INCONTRI ed EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • AGENDA
  • VIDEO

Riquadro strumenti

  • Ricerca


Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

la valle santa

La Valle Santa


castello di labro

Castello di Labro


santuario di greccio

Santuario di Greccio


faggio di san francesco

Faggio di San Francesco


santuario di fontecolombo

Santuario di Fontecolombo


santuario di poggio bustone

Santuario di Poggio Bustone


Santuario di Ponticelli in Scandriglia

Santuario di Ponticelli in Scandriglia


cattedrale di rieti

Cattedrale di Rieti



Fonte Colombo

DA RIETI A GRECCIO

poggio san lorenzo

DA RIETI AL BORGO DI POGGIO SAN LORENZO

faggio

DA GRECCIO A POGGIOBUSTONE

ponticelli

DA POGGIO SAN LORENZO A PONTICELLI DI SCANDRIGLIA

foresta

DA POGGIO BUSTONE A RIETI

monterotondo

DA PONTICELLI IN SCANDRIGLIA A MONTEROTONDO

In ricordo di FRANCESCO SAPONARO - Venuto a mancare Lunedi 07 Novembre 2022

  • News

Ci sono dei momenti nella vita di ognuno di noi, quando trovare le parole diventa molto difficile, soprattutto quando si tratta di ricordare un grande amico ormai scomparso.

Questo è uno di quei momenti, perché non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per ricordare l’uomo, ovvero l’amico Francesco Saponaro e la sua significativa missione sociale. La sua improvvisa scomparsa ci ha sopraffatto con lo sgomento prima e il dolore poi.

Devo confessare che mi riesce molto difficile, quasi impossibile, esternare i miei pensieri e trovare una traccia che mi consenta di esplicitare il profondo cordoglio ed il senso di smarrimento che ho provato e che provo dal pomeriggio di Lunedi 7 Novembre 2022 quando mi è giunta la triste notizia della sua morte.

Sapevo già che qualcosa non andava nella sua salute ma non mi aspettavo una fine così repentina. Ci siamo sentiti per telefono l’ultima volta Lunedi 31 Ottobre. Era affaticato e parlava con difficoltà. Le ultime sue parole furono un invito affettuoso, come sempre, ad incontrarci su Roma per stare a cena insieme.

Nel corso di oltre vent’anni di alcune attività portate avanti con lui, per l’affermazione di comuni ideali, ho avuto modo di apprezzare la sua serietà, la sua straordinaria energia interiore, il suo rigore morale, le sue capacità e, soprattutto, le sue qualità umane.

In questa mesta circostanza sarebbero molte le cose che vorrei ricordare di lui: la sua serietà e professionalità ed il suo grande ed innegabile “sapere”, così come la sua pacatezza, la sua brillante opera sociale ed umana svolta.

Ho avuto il grande privilegio di collaborare con lui in diverse situazioni, di conoscerlo e rispettarlo, ricevendo la sua stima, pienamente contraccambiata.

Ricordo, in particolare, i suoi punti di riferimento, attraverso i quali era in grado di fornire una lettura degli eventi, cercando soprattutto di sviluppare nei suoi diretti interlocutori la capacità di collegare i fatti con un rapporto di causa-effetto, stimolando, provocatoriamente, il desiderio di ricerca e la capacità di valutazione su qualsiasi accadimento socio-culturale, indipendentemente da ogni giudizio precostituito

La notizia del suo decesso ha originato in tutti, autentici sentimenti d’incredulità e sconforto, nonché tristezza e contrarietà nel vedere venir meno un uomo con un grande patrimonio di cultura, di stima e di affetti che aveva creato intorno a lui.

Oggi mi rimane l’amarezza di non aver avuto la possibilità di conoscerlo meglio. Francesco è stato uno stimolo per tutti nel cercare di anticipare e vedere le cose con una visione diversa da come, certe volte, l’abitudinaria consuetudine voglia farle apparire.

Con il suo quotidiano agire ha fatto sentire la sua umanità. La sua è una grande perdita, difficile da accettare, un grande vuoto, difficile da colmare.

A questo punto è difficile uscire dal vuoto delle parole scontate di conforto per i suoi parenti e per noi tutti suoi amici. Non c’è misura che possa per adesso colmare il vuoto della sua assenza che già si avverte in maniera notevole. Francesco Saponaro era una persona davvero speciale che lascia in tutti noi un profondo segno.

Ideali ed iniziative, propositi e preoccupazioni nel nome di un mondo migliore fatto di amicizia e collaborazione si sono intrecciati nella sua vita fra lui che li ha nutriti, con ininterrotto personalissimo sforzo di animazione, e tutti noi che li abbiamo condivisi con lui. Ecco questo è stato l‘amico Francesco.

Ciao Francesco. La terra Ti sia lieve…….

Silvano MARSEGLIA

Associazione di promozione sociale "I Cammini di Francesco nel Lazio"

Le regioni dell’Italia centrale si caratterizzano per la presenza di città,borghi e luoghi dove religione, cultura, arte, storia ed ambiente si esaltano nella persistenza, storicamente provata, di memorie legate al passaggio di San Francesco d’Assisi in quella che, per tutta la sua vita, è rimasta la Patria terrena in senso proprio. Già da alcuni anni i Comuni interessati, le Comunità montane e le stesse autorità religiose pongono particolare attenzione alla salvaguardia dei siti francescani anche al fine di incrementare i flussi turistici, specialmente religiosi, e di valorizzare al meglio l’immagine del territori.

Leggi tutto: Associazione di promozione sociale "I Cammini di Francesco nel Lazio"


Risorse aggiuntive

Itinerari

  • Mappa generale
  • Percorsi nella Valle Santa
    • Rieti - Fontecolombo - Greccio
    • Greccio - Poggiobustone
    • Poggiobustone - La foresta - Rieti
  • Percorsi da Rieti a Roma
    • Rieti - Poggio San Lorenzo
    • Da Poggio San Lorenzo a Ponticelli
    • Da Ponticelli a Monterotondo
itenfresuk

Last News

  • In ricordo di FRANCESCO SAPONARO - Venuto a mancare Lunedi 07 Novembre 2022

Eventi in evidenza

Nessun evento
Visualizza Calendario Completo

Visitatori

Oggi28
Questa settimana1283
Questo mese8079
Totali286001

Chi è online

1
Online

29-01-2023

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Calendario

Ultimo mese Gennaio 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

Previsioni Meteo Roma

giweather joomla module
by web agency siti web okOpenWeatherMap

Previsioni Meteo Rieti

giweather joomla module
by web agency siti web okOpenWeatherMap

Link web

  • Diocesi di Rieti
  • Santuario di Greccio
  • Santuario di Poggio Bustone
  • Santuario di Santa Maria delle Grazie
  • Comune di Rieti - Settore cultura
  • Santuario di Fonte Colombo

​I Cammini di Francesco nel Lazio - Sede sociale Via Graziano n.18, 00165 Roma
Codice Fiscale: 97952070585
Email: info@camminifrancescolazio.it
Pec: ass@pec.camminifrancescolazio.it

  • Home
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Site Map

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Ok Rifiuto
Cookie Policy